
Amiamo Hopper perché rappresenta l’archetipo del pittore moderno, solo davanti alla realtà, isolato individuo che osserva il mondo più come un cane che come un uomo. I suoi quadri hanno il punto di vista di un cane, racchiudono l’enigma di questo animale che ci osserva senza capire le relazioni che ci sono fra di noi. Gli uomini e le donne nei quadri di Hopper non sanno di essere guardati, nelle loro stanze credono di essere soli, non si accorgono che lì accucciato li guarda il loro cagnolino invisibile.